Skip to main content
Transfers

Frosinone-Parma senza fine: 15 minuti di recupero e 3-2 al 103'

Frosinone-Parma senza fine: 15 minuti di recupero e 3-2 al 103'

Teilen

Incredibile epilogo per Frosinone-Parma: Manganiello concede un rigore al Frosinone al 94', ma l'analisi al VAR richiede quasi dieci minuti.

Più che un recupero, un tempo supplementare. 15 minuti, non uno di più e, soprattutto, non uno di meno. Questo è accaduto a Frosinone, dove i ciociari hanno conquistato la prima vittoria casalinga del campionato nel modo più impensabile: battendo il Parma al 103'.

Il match dello Stirpe, concluso con un pirotecnico 3-2, è finito addirittura al 105'. Merito - o colpa - del signor Manganiello di Pinerolo, che al quarto e teoricamente ultimo minuto di recupero ha concesso un calcio di rigore al Frosinone per fallo di Gobbi su Paganini, aumentando ulteriormente l'extratime.

Ciofani, così, ha potuto timbrare il goal del definitivo vantaggio dal dischetto. Quando? Una decina circa di minuti più tardi. Tanto ci ha messo Manganiello a confabulare via radio con il VAR, Di Paolo, senza riuscire a trovare un modo per sbrogliare la matassa di un fuorigioco precedente.

La curva del Frosinone, durante la lunghissima attesa, l'ha presa con filosofia: "A mezzanotte, finiamo a mezzanotte". In realtà si è finito prima, perché alla fine una decisione Manganiello l'ha presa: calcio di rigore a favore dei ciociari.

Ciofani, come detto, ha battuto Sepe portando in vantaggio il Frosinone per la terza volta e regalando alla formazione di Baroni, fin qui vincente unicamente lontano dallo Stirpe, di conquistare la sua prima vittoria casalinga. Sudatissima, lunghissima, forse inutile nella rincorsa alla salvezza. Che serata, però.

Frosinone-Parma senza fine: 15 minuti di recupero e 3-2 al 103'

Incredibile epilogo per Frosinone-Parma: Manganiello concede un rigore al Frosinone al 94', ma l'analisi al VAR richiede quasi dieci minuti.

Più che un recupero, un tempo supplementare. 15 minuti, non uno di più e, soprattutto, non uno di meno. Questo è accaduto a Frosinone, dove i ciociari hanno conquistato la prima vittoria casalinga del campionato nel modo più impensabile: battendo il Parma al 103'.

Il match dello Stirpe, concluso con un pirotecnico 3-2, è finito addirittura al 105'. Merito - o colpa - del signor Manganiello di Pinerolo, che al quarto e teoricamente ultimo minuto di recupero ha concesso un calcio di rigore al Frosinone per fallo di Gobbi su Paganini, aumentando ulteriormente l'extratime.

Ciofani, così, ha potuto timbrare il goal del definitivo vantaggio dal dischetto. Quando? Una decina circa di minuti più tardi. Tanto ci ha messo Manganiello a confabulare via radio con il VAR, Di Paolo, senza riuscire a trovare un modo per sbrogliare la matassa di un fuorigioco precedente.

La curva del Frosinone, durante la lunghissima attesa, l'ha presa con filosofia: "A mezzanotte, finiamo a mezzanotte". In realtà si è finito prima, perché alla fine una decisione Manganiello l'ha presa: calcio di rigore a favore dei ciociari.

Ciofani, come detto, ha battuto Sepe portando in vantaggio il Frosinone per la terza volta e regalando alla formazione di Baroni, fin qui vincente unicamente lontano dallo Stirpe, di conquistare la sua prima vittoria casalinga. Sudatissima, lunghissima, forse inutile nella rincorsa alla salvezza. Che serata, però.

SpieleLigenNews