Skip to main content

Porto 0-0 Benfica: Pareggio a reti inviolate in un O Clássico opaco

Porto 0-0 Benfica: Pareggio a reti inviolate in un O Clássico opaco

Condividi

Il Benfica di Jose Mourinho è riuscito a strappare un punto ai capolista del Porto in un combattuto O Clássico domenica.

Il cammino perfetto del Porto in Primeira Liga si è interrotto con un pareggio 0-0 contro i rivali del Benfica in un O Clássico privo di reali occasioni da gol.

Jose Mourinho cercava una risposta dopo la sconfitta in Champions League del Benfica contro il Chelsea a metà settimana, ma non è riuscito a ottenerla contro i capolista. 

Ci sono voluti fino al 33° minuto perché una delle due squadre riuscisse a tirare in porta, con Heorhii Sudakov che ha provato Diogo Costa da lontano, apparentemente risvegliando il Porto prima dell'intervallo.

Gabri Veiga ha visto poi il suo tentativo respinto da Anatoliy Trubin, con i primi 45 minuti che hanno generato un totale di expected goals (xG) di 0,49 tra le due squadre all'Estadio Do Dragao.

Il secondo tempo ha seguito un pattern simile al primo, anche se Jakub Kiwior è stato vicino a segnare un autogol poco dopo l'ora di gioco in seguito a una palla pericolosa nell'area. 

Francesco Farioli si è rivolto alla panchina con l'ultimo tentativo disperato al 90° minuto, inserendo il diciottenne Rodrigo Mora per la sua sesta apparizione stagionale. 

E quel tentativo ha quasi dato frutti, con il giovane che è rientrato da sinistra e ha calciato verso la porta, ma il suo tiro si è infranto sulla traversa.

Le tensioni tra i due grandi rivali sono esplose alla fine a seguito di un intervento inutile di Francisco Moura su Enzo Barrenechea, senza che nessuna delle due squadre riuscisse a trovare il gol vincente.

Dati Analitici: Le difese prevalgono

Molti si aspettavano spettacolo nell'ultimo capitolo di O Clássico data la presenza di Mourinho sulla panchina del Benfica, ma entrambe le squadre non sono riuscite a offrire fantasia offensiva nei pressi dell'area di rigore durante la sfida di domenica. 

Infatti, il Porto ha superato il Benfica nella metrica xG, generando un totale di 0,66 da otto tiri, anche se solo due di questi erano nello specchio, rispetto ai 0,13 dell'avversario da quattro conclusioni. 

Tuttavia, ci sono stati aspetti positivi per entrambe le squadre dopo lo stallo. Il Porto ha mantenuto la porta inviolata in ognuna delle ultime quattro partite in Primeira Liga. L'ultima volta in cui ha avuto una serie più lunga senza subire gol nella competizione risale a cinque partite tra marzo e aprile 2022.

Il Benfica, invece, è imbattuto nelle ultime 23 gare nella massima serie, con l'ultima striscia più lunga di imbattibilità vissuta tra settembre 2017 e aprile 2018. 

Questa è una traduzione automatica e potrebbe contenere piccole imprecisioni.

Porto 0-0 Benfica: Pareggio a reti inviolate in un O Clássico opaco

Il Benfica di Jose Mourinho è riuscito a strappare un punto ai capolista del Porto in un combattuto O Clássico domenica.

Il cammino perfetto del Porto in Primeira Liga si è interrotto con un pareggio 0-0 contro i rivali del Benfica in un O Clássico privo di reali occasioni da gol.

Jose Mourinho cercava una risposta dopo la sconfitta in Champions League del Benfica contro il Chelsea a metà settimana, ma non è riuscito a ottenerla contro i capolista. 

Ci sono voluti fino al 33° minuto perché una delle due squadre riuscisse a tirare in porta, con Heorhii Sudakov che ha provato Diogo Costa da lontano, apparentemente risvegliando il Porto prima dell'intervallo.

Gabri Veiga ha visto poi il suo tentativo respinto da Anatoliy Trubin, con i primi 45 minuti che hanno generato un totale di expected goals (xG) di 0,49 tra le due squadre all'Estadio Do Dragao.

Il secondo tempo ha seguito un pattern simile al primo, anche se Jakub Kiwior è stato vicino a segnare un autogol poco dopo l'ora di gioco in seguito a una palla pericolosa nell'area. 

Francesco Farioli si è rivolto alla panchina con l'ultimo tentativo disperato al 90° minuto, inserendo il diciottenne Rodrigo Mora per la sua sesta apparizione stagionale. 

E quel tentativo ha quasi dato frutti, con il giovane che è rientrato da sinistra e ha calciato verso la porta, ma il suo tiro si è infranto sulla traversa.

Le tensioni tra i due grandi rivali sono esplose alla fine a seguito di un intervento inutile di Francisco Moura su Enzo Barrenechea, senza che nessuna delle due squadre riuscisse a trovare il gol vincente.

Dati Analitici: Le difese prevalgono

Molti si aspettavano spettacolo nell'ultimo capitolo di O Clássico data la presenza di Mourinho sulla panchina del Benfica, ma entrambe le squadre non sono riuscite a offrire fantasia offensiva nei pressi dell'area di rigore durante la sfida di domenica. 

Infatti, il Porto ha superato il Benfica nella metrica xG, generando un totale di 0,66 da otto tiri, anche se solo due di questi erano nello specchio, rispetto ai 0,13 dell'avversario da quattro conclusioni. 

Tuttavia, ci sono stati aspetti positivi per entrambe le squadre dopo lo stallo. Il Porto ha mantenuto la porta inviolata in ognuna delle ultime quattro partite in Primeira Liga. L'ultima volta in cui ha avuto una serie più lunga senza subire gol nella competizione risale a cinque partite tra marzo e aprile 2022.

Il Benfica, invece, è imbattuto nelle ultime 23 gare nella massima serie, con l'ultima striscia più lunga di imbattibilità vissuta tra settembre 2017 e aprile 2018. 

Questa è una traduzione automatica e potrebbe contenere piccole imprecisioni.

Notizie correlate

Is Danny Welbeck England’s Best Striker Not Called Harry Kane?
The Analyst· 16 minuti fa

Notizie correlate

PartiteLegheNotizie