Skip to main content

Rangers 0-1 Genk: L'ex Celtic Oh fa sprofondare il Martin

Rangers 0-1 Genk: L'ex Celtic Oh fa sprofondare il Martin

Condividi

L'inizio claudicante della stagione dei Rangers è proseguito in Europa League, con il Genk che ha ottenuto una vittoria di misura contro i padroni di casa ridotti in dieci.

L'ex giocatore del Celtic Oh Hyeon-Gyu è tornato a tormentare i Rangers con un gol che ha assicurato al Genk una vittoria per 1-0 nella loro gara inaugurale di Europa League a Ibrox.

La pressione continua a crescere su Russell Martin, il cui schieramento ha visto anche Mohamed Diomande essere espulso nel primo tempo, lasciando i padroni di casa di fronte a una salita ardua.

I Rangers hanno iniziato bene, con John Souttar che ha sfiorato il gol del vantaggio al 17esimo minuto con un colpo di testa potente brillantemente respinto sulla linea da un acrobatico Bryan Heynen.

Pochi istanti dopo, Jack Butland è rimasto impotente dall'altra parte, quando il tiro curvo di Patrik Hrosovsky ha centrato il palo destro.

I Rangers hanno visto negarsi un rigore per un presunto fallo di mano di Joris Kayembe, prima di rimanere in dieci al 41esimo minuto dopo che Diomande ha colpito alto sulla tibia Zakaria El Ouahdi con un brutto intervento.

James Tavernier è stato poi penalizzato per un fallo su Yaimar Medina in area, ma Butland ha mantenuto i Rangers in partita al settimo minuto di recupero del primo tempo, negando a Oh dal dischetto.

Il Genk ha aumentato la pressione dopo l'intervallo e ha ottenuto la sua ricompensa al 55esimo minuto, con il filtrante di Jarne Steuckers che ha aperto la difesa dei Rangers prima che Oh superasse con sicurezza Butland.

Il sudcoreano pensava di aver raddoppiato il vantaggio del Genk 14 minuti dopo, infilando il cross basso di Hrosovsky, ma lo slovacco era finito in fuorigioco durante l'azione. Questo non è costato caro agli ospiti, che hanno tenuto duro nonostante la pressione tardiva dei Rangers.

Analisi dati: I Rangers cadono contro un vecchio nemico

Oh ha collezionato solo 52 presenze in campionato con il Celtic durante i suoi due anni a Glasgow, senza mai riuscire a segnare contro i Rangers in quel periodo.

Giovedì, però, ha sistemato le cose e ha guidato l'attacco del Genk con stile, posizionandosi al primo posto per tiri (sette), expected goals (2.24 xG), tocchi nell'area avversaria (11) e occasioni 'grandi' (cinque).

Oh avrebbe potuto realizzare più gol, e i Rangers devono ringraziare Butland, che ha parato cinque degli ultimi sei rigori affrontati in tutte le competizioni (esclusi i rigori), inclusi entrambi nel 2025.

Questa è una traduzione automatica e potrebbe contenere piccole imprecisioni.

Rangers 0-1 Genk: L'ex Celtic Oh fa sprofondare il Martin

L'inizio claudicante della stagione dei Rangers è proseguito in Europa League, con il Genk che ha ottenuto una vittoria di misura contro i padroni di casa ridotti in dieci.

L'ex giocatore del Celtic Oh Hyeon-Gyu è tornato a tormentare i Rangers con un gol che ha assicurato al Genk una vittoria per 1-0 nella loro gara inaugurale di Europa League a Ibrox.

La pressione continua a crescere su Russell Martin, il cui schieramento ha visto anche Mohamed Diomande essere espulso nel primo tempo, lasciando i padroni di casa di fronte a una salita ardua.

I Rangers hanno iniziato bene, con John Souttar che ha sfiorato il gol del vantaggio al 17esimo minuto con un colpo di testa potente brillantemente respinto sulla linea da un acrobatico Bryan Heynen.

Pochi istanti dopo, Jack Butland è rimasto impotente dall'altra parte, quando il tiro curvo di Patrik Hrosovsky ha centrato il palo destro.

I Rangers hanno visto negarsi un rigore per un presunto fallo di mano di Joris Kayembe, prima di rimanere in dieci al 41esimo minuto dopo che Diomande ha colpito alto sulla tibia Zakaria El Ouahdi con un brutto intervento.

James Tavernier è stato poi penalizzato per un fallo su Yaimar Medina in area, ma Butland ha mantenuto i Rangers in partita al settimo minuto di recupero del primo tempo, negando a Oh dal dischetto.

Il Genk ha aumentato la pressione dopo l'intervallo e ha ottenuto la sua ricompensa al 55esimo minuto, con il filtrante di Jarne Steuckers che ha aperto la difesa dei Rangers prima che Oh superasse con sicurezza Butland.

Il sudcoreano pensava di aver raddoppiato il vantaggio del Genk 14 minuti dopo, infilando il cross basso di Hrosovsky, ma lo slovacco era finito in fuorigioco durante l'azione. Questo non è costato caro agli ospiti, che hanno tenuto duro nonostante la pressione tardiva dei Rangers.

Analisi dati: I Rangers cadono contro un vecchio nemico

Oh ha collezionato solo 52 presenze in campionato con il Celtic durante i suoi due anni a Glasgow, senza mai riuscire a segnare contro i Rangers in quel periodo.

Giovedì, però, ha sistemato le cose e ha guidato l'attacco del Genk con stile, posizionandosi al primo posto per tiri (sette), expected goals (2.24 xG), tocchi nell'area avversaria (11) e occasioni 'grandi' (cinque).

Oh avrebbe potuto realizzare più gol, e i Rangers devono ringraziare Butland, che ha parato cinque degli ultimi sei rigori affrontati in tutte le competizioni (esclusi i rigori), inclusi entrambi nel 2025.

Questa è una traduzione automatica e potrebbe contenere piccole imprecisioni.

Notizie correlate

Barcelona Suffer Devastating Injury Blow Ahead of El Clasico
SI· 24 minuti fa

Notizie correlate

PartiteLegheNotizie