Skip to main content
Trasferimenti

Nuovo ruolo per Wenger: sarà Chief of Global Football Development della FIFA

Nuovo ruolo per Wenger: sarà Chief of Global Football Development della FIFA

Condividi

Arsene Wenger dopo l'addio all'Arsenal era stato accostato a molti club ma alla fine lavorerà per la FIFA come Chief of Global Football Development.

Il suo nome era stato accostato negli ultimi mesi a molti club, anche italiani, Arsene Wenger però alla panchina ha preferito un nuovo prestigioso ruolo che gli è stato offerto dalla FIFA.

L'ex tecnico dell'Arsenal è stato nominato Chief of Global Football Development e in tale veste è stato accolto oggi a Zurigo dal presidente Infantino, che lo ha corteggiato a lungo.

Wenger sarà il supervisore della crescita del movimento calcistico in tutto il mondo, sia a livello maschile che femminile. Inoltre sarà anche l'autorità principale su questioni tecniche e verrà coinvolto direttamente nelle eventuali modifiche al regolamento da parte dell'IFAB.

Dopo una mediocre carriera da calciatore, Wenger ha conosciuto il successo come allenatore prima al Monaco e poi soprattutto all'Arsenal dove è diventato uno dei tecnici più longevi restando sulla panchina dei Gunners ben 22 anni.

Nelle ultime settimane Wenger sembrava in corsa per la panchina del Bayern Monaco, ma alla fine l'allenatore francese ha deciso di prendere un'altra strada.

Nuovo ruolo per Wenger: sarà Chief of Global Football Development della FIFA

Arsene Wenger dopo l'addio all'Arsenal era stato accostato a molti club ma alla fine lavorerà per la FIFA come Chief of Global Football Development.

Il suo nome era stato accostato negli ultimi mesi a molti club, anche italiani, Arsene Wenger però alla panchina ha preferito un nuovo prestigioso ruolo che gli è stato offerto dalla FIFA.

L'ex tecnico dell'Arsenal è stato nominato Chief of Global Football Development e in tale veste è stato accolto oggi a Zurigo dal presidente Infantino, che lo ha corteggiato a lungo.

Wenger sarà il supervisore della crescita del movimento calcistico in tutto il mondo, sia a livello maschile che femminile. Inoltre sarà anche l'autorità principale su questioni tecniche e verrà coinvolto direttamente nelle eventuali modifiche al regolamento da parte dell'IFAB.

Dopo una mediocre carriera da calciatore, Wenger ha conosciuto il successo come allenatore prima al Monaco e poi soprattutto all'Arsenal dove è diventato uno dei tecnici più longevi restando sulla panchina dei Gunners ben 22 anni.

Nelle ultime settimane Wenger sembrava in corsa per la panchina del Bayern Monaco, ma alla fine l'allenatore francese ha deciso di prendere un'altra strada.

PartiteCampionatiNotizie