Skip to main content
Overganger

Roma, Pallotta furioso: "Sembra una barzelletta, è una disgrazia, un disonore"

Roma, Pallotta furioso: "Sembra una barzelletta, è una disgrazia, un disonore"

Del

Il pareggio subito a Cagliari in pieno recupero e 11 contro 9 fa infuriare Pallotta, ora Di Francesco rischia davvero. Ultima parola a Monchi.

Cagliari come il Chievo, la Sardegna Arena come l'Olimpico. Sono cambiati stadio e squadra ma, a tre mesi dal 2-2 contro l'ultima in classifica, per la Roma il tempo non sembra essere passato.

Ieri come a settembre infatti i giallorossi, in vantaggio di due reti, sono riusciti a perdere punti preziosissimi ma stavolta se possibile con qualche aggravante.

Il Cagliari infatti ha raggiunto il pareggio quando si trovava addirittura in 9 uomini per le espulsioni comminate da Mazzoleni a Srna e Ceppitelli. 

Inoltre il goal di Sau è arrivato in pieno recupero e quasi in contropiede nonostante Di Francesco si fosse coperto inserendo prima Luca Pellegrini per Kluivert e poi Juan Jesus per Zaniolo.

Cambi che alla fine non sono serviti  a difendere una vittoria importantissima in chiave Champions e che ora anzi finiscono tra i capi d'accusa nei confronti del tecnico.

PS Pallotta

La posizione di Di Francesco, secondo 'Il Corriere dello Sport', è infatti sempre più a rischio anche se Pallotta ha deciso che sarà Monchi a prendere la decisione definitiva sul futuro dell'allenatore.

Il presidente però dagli USA è tornato a fare sentire tutta la sua rabbia per il rendimento della Roma che ha già 14 punti in meno dell'anno scorso e stasera potrebbe scivolare a -7 dal quarto posto.

"E’ stato uno scherzo. Siamo seri. Il finale di questa partita è stato un disonore. Sembra uno scherzo, una barzelletta.

E’ una squadra matta. Il risultato è imbarazzante. E’ una disgrazia, un disonore", ha tuonato Pallotta secondo quanto riporta 'Il Corriere dello Sport'.

Adesso insomma Di Francesco si giocherà tutto tra Viktoria Plzen, gara comunque ininfluente ai fini della qualificazione, e soprattutto contro il Genoa in casa.

Monchi fino ad oggi ha sempre difeso a spada tratta il tecnico ma qualcosa dopo Cagliari potrebbe essere cambiato anche perchè la Roma intanto ha vinto solo una delle ultime 7 partite di campionato (contro la Sampdoria).

Il tutto mentre lo stesso Di Francesco ammette: "E’ inutile parlare di tattica, diventa difficile prendersi la colpa quando butti via una partita in questo modo. Io sono l’allenatore, devo prendermi le mie responsabilità, ma quando il Cagliari fa il 2-2 avevo una linea difensiva di grande esperienza: quindi conta relativamente il mio intervento.

Sono arrabbiato per come abbiamo gestito quella situazione e non solo. Adesso ne potrei dire tante ai giocatori. E lo farò, a freddo. Dobbiamo credere ancora nel nostro obiettivo ma queste occasioni perse lasciano il segno".

Roma, Pallotta furioso: "Sembra una barzelletta, è una disgrazia, un disonore"

Il pareggio subito a Cagliari in pieno recupero e 11 contro 9 fa infuriare Pallotta, ora Di Francesco rischia davvero. Ultima parola a Monchi.

Cagliari come il Chievo, la Sardegna Arena come l'Olimpico. Sono cambiati stadio e squadra ma, a tre mesi dal 2-2 contro l'ultima in classifica, per la Roma il tempo non sembra essere passato.

Ieri come a settembre infatti i giallorossi, in vantaggio di due reti, sono riusciti a perdere punti preziosissimi ma stavolta se possibile con qualche aggravante.

Il Cagliari infatti ha raggiunto il pareggio quando si trovava addirittura in 9 uomini per le espulsioni comminate da Mazzoleni a Srna e Ceppitelli. 

Inoltre il goal di Sau è arrivato in pieno recupero e quasi in contropiede nonostante Di Francesco si fosse coperto inserendo prima Luca Pellegrini per Kluivert e poi Juan Jesus per Zaniolo.

Cambi che alla fine non sono serviti  a difendere una vittoria importantissima in chiave Champions e che ora anzi finiscono tra i capi d'accusa nei confronti del tecnico.

PS Pallotta

La posizione di Di Francesco, secondo 'Il Corriere dello Sport', è infatti sempre più a rischio anche se Pallotta ha deciso che sarà Monchi a prendere la decisione definitiva sul futuro dell'allenatore.

Il presidente però dagli USA è tornato a fare sentire tutta la sua rabbia per il rendimento della Roma che ha già 14 punti in meno dell'anno scorso e stasera potrebbe scivolare a -7 dal quarto posto.

"E’ stato uno scherzo. Siamo seri. Il finale di questa partita è stato un disonore. Sembra uno scherzo, una barzelletta.

E’ una squadra matta. Il risultato è imbarazzante. E’ una disgrazia, un disonore", ha tuonato Pallotta secondo quanto riporta 'Il Corriere dello Sport'.

Adesso insomma Di Francesco si giocherà tutto tra Viktoria Plzen, gara comunque ininfluente ai fini della qualificazione, e soprattutto contro il Genoa in casa.

Monchi fino ad oggi ha sempre difeso a spada tratta il tecnico ma qualcosa dopo Cagliari potrebbe essere cambiato anche perchè la Roma intanto ha vinto solo una delle ultime 7 partite di campionato (contro la Sampdoria).

Il tutto mentre lo stesso Di Francesco ammette: "E’ inutile parlare di tattica, diventa difficile prendersi la colpa quando butti via una partita in questo modo. Io sono l’allenatore, devo prendermi le mie responsabilità, ma quando il Cagliari fa il 2-2 avevo una linea difensiva di grande esperienza: quindi conta relativamente il mio intervento.

Sono arrabbiato per come abbiamo gestito quella situazione e non solo. Adesso ne potrei dire tante ai giocatori. E lo farò, a freddo. Dobbiamo credere ancora nel nostro obiettivo ma queste occasioni perse lasciano il segno".

KamperLigaerNyheter