Skip to main content
Transfers

Atalanta in finale di Coppa Italia ventitre anni dopo: nel 1963 l'unica vittoria

Atalanta in finale di Coppa Italia ventitre anni dopo: nel 1963 l'unica vittoria

Share

Quarta finale di Coppa Italia della sua storia per l'Atalanta: l'ultima risale al 1995-1996 quando fu sconfitta dalla Fiorentina.

La vittoria ottenuta dall'Atalanta di Gasperini nella semifinale di ritorno di Coppa Italia per 2-1 contro la Fiorentina regala alla compagine orobica la quarta finale della sua storia nella competizione.

L'unica vittoria risale alla stagione 1962-1963. Vittoria in finale contro il Torino per 3-1 grazie alla tripletta messa a segno da Domenghini. L'allenatore di quella squadra era Tabanelli. 

Nelle altre due occasioni invece i bergamaschi non sono riusciti a portare a casa il trofeo. Nella stagione 1995-1996 ad avere la meglio sui nerazzurri fu guardacaso la Fiorentina. 1-0 nella gara di andata a Firenze con goal di Batistuta, 2-0 nella gara di ritorno a Bergamo grazie alle reti di Amoruso e Batistuta. 

Nel 1986-1987 a vincere fu invece il Napoli. 3-0 al San Paolo nella gara di andata (Renica, Muro, Bagni), 0-1 a Bergamo grazie alla rete di Bruno Giordano. 

La contemporanea vittoria del campionato da parte dei partenopei consentì però alla squadra, nonostante la retrocessione in Serie B, di poter partecipare alla Coppa delle Coppe. Competizione nella quale riuscì ad arrivare fino alla semifinale, dove venne sconfitta dal Malines, poi vincitore della competizione.

Atalanta in finale di Coppa Italia ventitre anni dopo: nel 1963 l'unica vittoria

Quarta finale di Coppa Italia della sua storia per l'Atalanta: l'ultima risale al 1995-1996 quando fu sconfitta dalla Fiorentina.

La vittoria ottenuta dall'Atalanta di Gasperini nella semifinale di ritorno di Coppa Italia per 2-1 contro la Fiorentina regala alla compagine orobica la quarta finale della sua storia nella competizione.

L'unica vittoria risale alla stagione 1962-1963. Vittoria in finale contro il Torino per 3-1 grazie alla tripletta messa a segno da Domenghini. L'allenatore di quella squadra era Tabanelli. 

Nelle altre due occasioni invece i bergamaschi non sono riusciti a portare a casa il trofeo. Nella stagione 1995-1996 ad avere la meglio sui nerazzurri fu guardacaso la Fiorentina. 1-0 nella gara di andata a Firenze con goal di Batistuta, 2-0 nella gara di ritorno a Bergamo grazie alle reti di Amoruso e Batistuta. 

Nel 1986-1987 a vincere fu invece il Napoli. 3-0 al San Paolo nella gara di andata (Renica, Muro, Bagni), 0-1 a Bergamo grazie alla rete di Bruno Giordano. 

La contemporanea vittoria del campionato da parte dei partenopei consentì però alla squadra, nonostante la retrocessione in Serie B, di poter partecipare alla Coppa delle Coppe. Competizione nella quale riuscì ad arrivare fino alla semifinale, dove venne sconfitta dal Malines, poi vincitore della competizione.

MatchesLeaguesNews