Svezia 2-2 Inghilterra (aet, 3-2 rig): i campioni in carica si qualificano faticosamente alla semifinale

L'Inghilterra ha avuto una certa fortuna nei quarti di finale, ma la difesa del loro titolo agli Europei continua dopo una drammatica vittoria ai rigori.
L'Inghilterra è riuscita a rimontare nel tempo regolamentare per ottenere un pareggio 2-2 con la Svezia prima di vincere una tesa lotteria dei rigori per 3-2, raggiungendo la semifinale degli Europei 2025.
Jennifer Falk sembrava destinata a essere l'eroina della Svezia con quattro parate sui rigori, ma dopo aver sbagliato il proprio tiro dal dischetto, è stata infine Lucy Bronze a decidere le sorti del match.
La Svezia ha aperto le marcature dopo appena due minuti; il passaggio di Keira Walsh è stato intercettato prima che Stina Blackstenius assistesse Kosovare Asllani, lasciata libera di segnare nell'angolino in basso a sinistra.
Un frenetico inizio di sei minuti ha visto anche Hannah Hampton fuori posizione al limite dell'area, costringendo Leah Williamson a bloccare brillantemente il tentativo di Blackstenius davanti alla porta vuota, prima che il tentativo di Lauren Hemp venisse deviato sulla traversa da Falk.
E con l'Inghilterra che faticava a trovare il proprio ritmo, la Svezia ne ha approfittato, con Blackstenius che ha superato la difesa per calciare un tiro basso sotto Hampton nell'angolo sinistro della rete.
Tuttavia, le sostituzioni di Sarina Wiegman hanno cambiato le sorti del match, con Chloe Kelly che ha impiegato solo 63 secondi per avere un impatto. Ha effettuato un cross sul secondo palo al 79° minuto, e Bronze è stata pronta a colpire di testa.
Due minuti dopo, l'Inghilterra ha trovato il pareggio, con il cross di Kelly abbattuto per Michelle Agyemang che ha segnato da vicino.
Non c'è stata alcuna differenza tra le squadre nei tempi supplementari, e l'Inghilterra ha iniziato bene la lotteria dei rigori grazie ad Alessia Russo prima che Hampton negasse Filippa Angeldahl, ma le Lionesses hanno poi visto tre rigori consecutivi parati.
L'errore di Falk ha forzato la morte improvvisa, con entrambi i portieri che hanno effettuato un'altra parata a testa prima che Bronze infilasse sotto la traversa. Smilla Holmberg ha poi calciato alto il successivo rigore, il che significa che l'Inghilterra incontrerà l'Italia nelle semifinali.
Analisi Dati: Risolverla in ritardo
Più di una volta, l'Inghilterra è sembrata spacciata in questa partita, ma ha mostrato un vero spirito combattivo per garantire che la loro difesa del titolo restasse viva.
È solo la seconda volta che l'Inghilterra evita la sconfitta agli Europei quand'è in svantaggio di due o più gol, avendo battuto la Russia 3-2 nella fase a gironi del 2009.
E questa è solo la seconda volta che questo scontro va ai rigori agli Europei, dopo la finale del 1984, sebbene la Svezia non sia riuscita a replicare le sue eroiche imprese di quel match (una vittoria ai rigori per 4-3).
Questa è una traduzione automatica e potrebbe contenere piccole imprecisioni.